Cuore più protetto nelle donne che bevono birra

Oltre trent’anni per capire il rapporto che esiste tra consumo di alcol e salute. È quello che ha fatto un gruppo di ricercatori svedesi che ha analizzato dati relativi a 1400 donne seguite per trentadue anni con lo scopo di conoscere la relazione tra consumo di vari tipi di bevande alcoliche e un’ampia serie di […]

La scienza e la birra si incontrano a Pint of Science

Ricercatori di tutto il mondo e appassionati di birra si sono incontrati a Maggio, in contemporanea nei pub e bar di 9 diversi paesi: Italia, Spagna, Francia, Germania, Irlanda , Regno Unito, Stati Uniti, Australia e Brasile, per parlare di scienza davanti ad una birra.

Abuso di alcol e salute, rischia di più chi è più debole socialmente

Dimmi quale posto occupi nella società e ti dirò quanto rischi a bere troppo. È questo il senso dello  studio  condotto da un gruppo di ricercatori inglesi che hanno analizzato dati provenienti da 31 studi internazionali con l’obiettivo di valutare la relazione tra il rischio di sviluppare malattie legate all’abuso di alcol e la posizione […]

Alcol e salute, la bufera arriva dal Regno Unito

Secondo il British Medical Journal i benefici dell’alcol sulla salute sarebbero sovrastimati. Ma per gli esperti del Forum Scientifico Internazionale Alcohol in Moderation non c’è nulla di nuovo che già non si sapesse e una lettura attenta dei dati appena pubblicati dalla prestigiosa  testata lo conferma.

Bere o non bere? Confronto USA-Italia

Una rassegna degli effetti benefici del consumo di alcol in moderazione per tutta una serie di patologie, da quella cardiovascolare al diabete, ma soprattutto verso un parametro incontrovertibile come la mortalità. È quello che ha fatto il patologo americano Emanuel Rubin, che firma un interessante articolo appena pubblicato su Alcoholism, Clinical and Experimental Research. Ne […]