18 Gennaio 2019

Le ordinanze antialcol e antivetro: uno studio scientifico.

Perché i sindaci ricorrono sempre più spesso alle ordinanze per governare i comportamenti sociali che riguardano le loro città? Quali sono le motivazioni sociali, giuridiche e […]
18 Dicembre 2018

Movida: cosa ne pensano ragazzi e cittadini

Cos’è la movida, come la vivono i ragazzi e cosa ne pensano i residenti dei due quartieri romani, Ponte Milvio e San Lorenzo, sedi storiche di […]
23 Novembre 2018
se aspetti un bambino l'alcol può attendere

Se aspetti un bambino l’alcol può attendere

Perché parlare di alcol e gravidanza? In che modo l’alcol bevuto dalla mamma può causare problemi al nascituro?  A sensibilizzare le future mamme su un tema […]
24 Ottobre 2018

Alcol: distribuzione e consumatori insieme per un consumo responsabile.

Le bevande alcoliche come vino e birra rappresentano una componente importante di molte culture alimentari, tra cui la nostra mediterranea. Tuttavia, se vogliamo che non diventino […]
24 Luglio 2018

Movida molesta: nella Capitale si combatte così

La Movida è un fenomeno di costume giovanile molto diffuso nelle città, soprattutto durante l’estate. Purtroppo all’atmosfera di festa sono legati episodi di disagio per i […]
21 Maggio 2018

L’Alcohol Prevention Day 2018

I consumi globali di alcol in Italia restano stabili, come i consumi a rischio. Cambia invece il modo di bere che si allontana dai modelli positivi […]
27 Febbraio 2018

I rischi di chi beve quando guida.

Chi beve alla guida e viene fermato con livelli di alcol nel sangue superiori ai limiti di legge  rischia multe, ritiro della patente, confisca dell’auto e […]
25 Gennaio 2018

Il bere moderato è uno stile di vita, non una “dose”.

Qual è il reale significato del bere moderato e come e perché può fa parte di uno stile vita salutare? È interessante a questo proposito ascoltare l’opinione del […]
6 Novembre 2017

Adolescenti e alcol: il dibattito continua

Il rapporto tra adolescenti e alcol è un tema di grande attualità che tiene acceso il dibattito tra educatori, operatori sociosanitari e decisori politici. Un’indagine nazionale […]
28 Settembre 2017

Gli adolescenti e l’alcol. Come affrontare e contrastare il fenomeno.

Come e perché gli adolescenti iniziano a bere, ma soprattutto ad abusare di alcol? Come deve essere affrontato il problema e quali sono le risorse da mettere in campo per risolverlo? Qual è l’influenza della famiglia e il ruolo del territorio?Possono i pediatri costituire una risorsa preventiva? Una iniziativa dell’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol.