18 Gennaio 2019

Alcol e rischio di tumore allo stomaco. Un rapporto controverso.

Non vi sarebbe alcuna associazione tra consumo di bevande alcoliche e rischio di tumore gastrico, secondo un’indagine condotta negli USA su 500mila persone seguite per oltre […]
18 Dicembre 2018

Meno ricoveri in ospedale per chi beve moderato

Mentre vengono confermati gli effetti negativi di un consumo elevato di alcol, chi beve in moderazione ricorre meno all’ospedale rispetto a chi non beve. A dirlo […]
23 Novembre 2018

Birra e salute, la protezione passa anche per il colesterolo

Secondo uno studio spagnolo, il consumo moderato di birra modificherebbe in maniera favorevole il profilo lipidico in soggetti con problemi di peso. Che un consumo moderato […]
9 Aprile 2018

Un bicchiere al giorno aiuta il cuore delle donne

Una meta-analisi su 5 milioni di donne adulte e anziane indaga sugli stili di vita che proteggono il cuore e dimostra che bere moderatamente riduce il […]
27 Febbraio 2018

Alcol e linfomi. La birra può proteggere?

Lo studio di un gruppo di ricercatori dell’Università di Melbourne evidenzia benefici contro il rischio di linfoma non-Hodgkin. I dati confermati anche da una meta-analisi su […]
25 Gennaio 2018

Consumo moderato di alcol e mortalità per tumore al seno: nuovi dati dagli Stati Uniti

Lo studio di un gruppo di ricercatori della Columbia University indica che non c’è un aumento di rischio a dosi moderate per chi ha già avuto […]
15 Dicembre 2017

Al Parlamento Europeo promossi birra e vino in uno stile di vita sano.

Esperti internazionali di alcol e salute si sono incontrati a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. E hanno concluso che le bevande alcoliche fermentate come birra […]
6 Novembre 2017

Il bere moderato riduce il rischio di scompenso cardiaco

Chi beve moderatamente vino o birra rischia meno di ammalarsi di scompenso cardiaco, una patologia oggi molto diffusa e in continuo aumento. A dirlo è il […]
21 Settembre 2017

Sindrome metabolica. Chi beve moderato (e a pasto) abbassa il rischio

Uno studio brasiliano ha analizzato il consumo di bevande alcoliche di oltre 14.000 persone in relazione a questa patologia sempre più diffusa. E ha dimostrato che […]
5 Settembre 2017

Diabete, rischia meno chi beve abitualmente. E con moderazione.

Chi beve regolarmente un bicchiere di birra o vino rischia meno di ammalarsi di diabete. Ma è il modo di consumare le bevande alcoliche e non […]
25 Luglio 2017

C’è anche il bere moderato tra le buone abitudini per vivere a lungo

Mangiare sano, fare regolare attività fisica, non fumare e bere moderato.  Queste le buone abitudini per vivere a lungo. A dirlo è uno studio svedese su […]
27 Giugno 2017

Vita in buona salute: è piu’ lunga in chi beve moderato

A dirlo è uno studio olandese condotto su oltre 30 mila persone di cui si conoscevano dettagliatamente le abitudini a consumare bevande alcoliche che ha misurato  […]
25 Maggio 2017
newsletter birrainforma maggio 2017-

Birra e salute, da Bruxelles gli esperti confermano i benefici della moderazione

Scienziati internazionali riuniti nella capitale belga per il’ simposio‘ Beer and Health’ confermano che la  birra consumata moderatamente e in un contesto conviviale può far parte […]
26 Aprile 2017

Bere moderato fa bene. Lo conferma un mega studio d’oltremanica

I ricercatori britannici hanno analizzato 2 milioni di persone e numerose patologie cardiovascolari finora poco esplorate con risultati che confermano l’effetto protettivo del bere moderato.
15 Marzo 2017

Bevande alcoliche e rischio di diabete. La parola chiave è moderazione

Uno studio su oltre 60mila persone di dieci diversi Paesi europei analizza il rapporto tra bevande alcoliche e rischio di diabete. E conferma che è il […]
26 Gennaio 2017

Sindrome metabolica. Chi beve moderato (e a pasto) abbassa il rischio

Uno studio brasiliano ha analizzato il consumo di bevande alcoliche di oltre 14.000 persone in relazione a questa patologia sempre più diffusa. E ha dimostrato che […]
13 Dicembre 2016

Consumo di alcol, a lungo termine la moderazione premia

Uno studio su 50mila donne svedesi mostra che chi beve regolarmente con moderazione ha un vantaggio in termini di riduzione del rischio di mortalità rispetto a […]
2 Novembre 2016

Alzheimer: la birra può proteggere

Nel mondo si registrano ogni anno circa 10 milioni di nuovi casi della malattia che  in Italia colpisce oltre 600mila persone.
13 Settembre 2016

Due birre al giorno contro il rischio cardiovascolare

I dati a sostegno di un effetto benefico della bevanda nel recente Documento di Consenso a firma di un pool di esperti interazionali.
25 Luglio 2016

Birra e salute: raggiunto un consenso internazionale

Gli effetti del consumo di alcol sulla salute umana hanno avuto una crescente attenzione da parte della comunità scientifica internazionale.
23 Dicembre 2015

Alcol e tumore al seno: una buona notizia dalla Svezia

Secondo uno studio nordeuropeo su 45mila donne seguite per circa 20 anni  il rischio sarebbe osservabile solo nelle donne sotto-peso.
25 Novembre 2015

Bere moderato riduce il rischio di scompenso cardiaco

I benefici del consumo moderato di alcol per la salute del cuore sono noti e ben documentati, ma l’effetto protettivo vale anche per lo scompenso cardiaco?
9 Ottobre 2015

Più protetto dall’infarto il cuore di chi beve moderato. Anche in Norvegia

Quando si parla degli effetti del consumo di alcol sulla salute ci sono molti fattori da tenere in considerazione.
2 Settembre 2015

Cuore più protetto nelle donne che bevono birra

Oltre trent’anni per capire il rapporto che esiste tra consumo di alcol e salute. È quello che ha fatto un gruppo di ricercatori svedesi che ha […]
17 Luglio 2015

Alcol e Tumori: se bevi troppo, ma hai una dieta ricca di fibre rischi meno

Studiare i singoli cibi isolandoli dal contesto alimentare  complessivo  può rivelarsi fuorviante . L’alimentazione infatti è una combinazione di cibi che possono interagire tra di loro.
11 Giugno 2015

La scienza e la birra si incontrano a Pint of Science

Ricercatori di tutto il mondo e appassionati di birra si sono incontrati a Maggio, in contemporanea nei pub e bar di 9 diversi paesi: Italia, Spagna, […]
11 Giugno 2015

Abuso di alcol e salute, rischia di più chi è più debole socialmente

Dimmi quale posto occupi nella società e ti dirò quanto rischi a bere troppo. È questo il senso dello  studio  condotto da un gruppo di ricercatori […]
6 Maggio 2015

La dieta mediterranea protegge i diabetici anche grazie all’alcol (se bevuto in moderazione)

La dieta mediterranea riduce il rischio di mortalità nei pazienti  diabetici. È questo il risultato di una ricerca condotta dall’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere […]
29 Marzo 2015

Alcol e salute, la bufera arriva dal Regno Unito

Secondo il British Medical Journal i benefici dell’alcol sulla salute sarebbero sovrastimati. Ma per gli esperti del Forum Scientifico Internazionale Alcohol in Moderation non c’è nulla […]
18 Febbraio 2015

Bere o non bere? Confronto USA-Italia

Una rassegna degli effetti benefici del consumo di alcol in moderazione per tutta una serie di patologie, da quella cardiovascolare al diabete, ma soprattutto verso un […]
18 Febbraio 2015

Polifenoli del luppolo: la biochimica spiega perché fanno bene

Uno studio di ricercatori Cinesi appena pubblicato riporta una interessante osservazione sull’ effetto farmaceutico e nutrizionale – l’area oggi definita come nutraceutica- dello xantumolo, uno dei […]
18 Febbraio 2015

Un bicchiere di birra riduce il rischio di diabete

Che l’alcol in moderazione potesse essere uno scudo contro il diabete di tipo 2 era già stato documentato da diverse ricerche condotte perlopiù in popolazioni non […]
9 Dicembre 2014

I polifenoli della birra proteggono il cuore

Non è solo l’ alcol, presente in moderata quantità nella birra, ad esercitare effetti benefici per la salute cardiovascolare, ma anche i  suoi componenti antiossidanti. A […]
7 Novembre 2014

La birra sempre più studiata dalla scienza

La birra entra  nella sfera di interesse di chi cerca nell’alimentazione fattori in grado di proteggere la nostra salute . Sempre più numerosi sono infatti i […]
30 Settembre 2014

Birra e stile di vita salutare: dall’Europa una conferma positiva

Dagli scienziati europei riuniti a Bruxelles in questi giorni per discutere le più recenti ricerche sulla birra, arriva la conferma che un consumo moderato della bevanda ben […]
3 Settembre 2014

Tumore all’endometrio: le bevitrici moderate rischiano meno delle astemie

Bere  moderatamente riduce il rischio di essere colpite dal tumore all’endometrio. La notizia arriva dagli Stati Uniti dove un gruppo di ricercatori ha analizzato i dati […]