Una ricetta per la Vigilia? Spaghetti con le vongole e birra

gusto-dic2016Bere birra con il pesce è ormai una tendenza consolidata, ma qual è la birra ideale per gli spaghetti con le vongole? Scopriamolo la vigilia di Natale.

Cosa mettere in tavola la vigilia di Natale? La tradizione cristiana prevede nella Notte Santa in cui si attende la nascita di Gesu il cosiddetto “menu di magro”.   L’ astinenza dal consumo di carni, simbolo di festa e di abbondanza e quindi  consumate il giorno di Natale, era dettato anche da una non trascurabile motivazione igienico-sanitaria. Oggi  sono ben pochi in realtà quelli che osservano questo austero precetto, ma sono ancora in molti invece, cristiani o non, a portare a tavola uno o più piatti a base di pesce la sera della Vigilia di Natale. Uno tra i piatti di pesce più amati è sicuramente rappresentato dagli spaghetti con le vongole, ricetta apparentemente semplice che, però, va preparata con grande cura per un risultato soddisfacente per gli occhi e per il palato. Un successo assicurato avrà con i vostri familiari e i vostri ospiti questa versione proposta dalla food blogger Sandra Salerno insieme alla chef Stefania Corrado.

Spaghettoni di Gragnano alle vongole e silicornia.

 

Ingredienti (4 persone): spaghettoni di Gragnano (320 g.), 1 retina di vongole (400 g. nette), 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 mazzetto di salicornia (200 g.), sale.

Preparazione: Cuocete gli spaghettoni al dente. Nel frattempo mettete le vongole in un tegame coperto e fatele aprire a fuoco vivo, scuotendole spesso. Eliminate il pezzettino finale scuro dei gambi di salicornia, tagliatela a tocchetti e cuocetela per un minuto in acqua bollente salata. Mettete da parte qualche cucchiaiata di vongole intere; sgusciate le altre, gettando quelle rotte e quelle rimaste chiuse. Poi, filtrate, attraverso una garza, il liquido che hanno emesso durante la cottura. Scolate la pasta e saltatela per un attimo a fuoco alto in 3 cucchiai d’olio insieme alla salicornia; poi aggiungete le vongole con il loro liquido filtrato, mescolate e servite subito.  Il piccolo segreto di questa ricetta è proprio la silicornia un’ erba carnosa dal gusto salino  che cresce in zone ricche di acqua e si sposa a meraviglia con il pesce. E per accompagnare il gusto delicato degli spaghetti con le vongole  la sommelier e appassionata di birra Adua Villa  consiglia di bere la  piu classica e amata delle birre , la Lager.

Postato da paola baraldi

Condividi con i social:
gusto e cucina
2
gusto-e-cucina-2-nov-18