Un menù di Natale che vede la birra come protagonista dei piatti e degli abbinamenti con il cibo. La proposta è dello chef Salvatore Garofalo del ristorante La Ratera di Milano.
La birra è storicamente una bevanda che aiuta a socializzare, ad aggregare, a condividere, a celebrare. È oggi questo è sempre più vero anche in italia dove, fino a qualche anno fa, era solo il vino ad avere questo privilegio. Secondo Astra Ricerche le migliori occasioni per bere birra sono quelle in cui si condivide un pasto o un momento celebrativo. Infatti il 35% degli italiani pensa alla birra come ad una bevanda conviviale e il 34% la consuma in famiglia o tra amici. Inoltre la varietà di birre presenti sul mercato permette di soddisfare anche i palati più esigenti visto che il 48% degli italiani consuma la birra perché è perfetta in abbinamento ai cibi. Sappiamo anche che il 79% degli italiani preferisce sorseggiare tale bevanda a cena o nel dopocena e il 57 % durante una festa o un invito a cena. Sempre, rigorosamente, in compagnia. E allora? Cosa aspettiamo a festeggiare il Natale con un cenone ed un brindisi a base di birra? Ci aiuta Salvatore Garofalo, chef del ristorante La Ratera di Milano. Le portate del suo menù di Natale sono ripensate in modo da esaltare profumi, colori e aromi della birra sia come ingrediente sia come bevanda che si sposa perfettamente ai piatti proposti. Buon cenone della Vigilia. E buon pranzo di Natale.
Pubblicato da paola baraldi
Fonte: www.assobirra.it
Antipasto
Insalata di cappone all’aceto balsamico di birra con melagrana, noci, marroni, misticanze aromatiche e avocado.
Abbinamento con la birra: una Pils. Si caratterizza per l’aroma floreale, il gusto dal finale secco e pulito e la schiuma abbondante.
Primo piatto
Lasagnetta di pasta fresca e salsiccia con birra Ale e cime di rapa
Abbinamento con la birra: una Bock. Birra a bassa fermentazione, caratterizzata da sentori mielati di malto e da un floreale fresco, ricco e vellutato al palato, con corpo strutturato e persistente.
Secondo piatto
Trancio di salmone con birra Ale, latte di riso, portulaca, filetti di mandorle
Abbinamento con la birra: una Weizen. Birra a base di malto d’orzo e di frumento, che gli conferisce il tipico gusto acidulo.
Dessert
Sformatino di panettone con birra Ale
Abbinamento con la birra Una Abbazia. Generalmente corposa e di forte contenuto alcolico con un colore che varia dall’oro carico all’ambrato fino al bruno scuro.
Le ricette complete su: https://www.assobirra.it/la-birra-protagonista-del-natale/
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |