Per rimettersi in forma dopo le abbuffate festive niente è meglio che fare il pieno di verdure. La stagione ci offre una grande varietà di ortaggi gustosi e salutari da consumare crudi sotto forma di insalate sfiziose, ma anche cotti in minestre, zuppe e contorni e come ingrediente di primi e secondi piatti. Hanno pochissime calorie purchè, naturalmente, non si esageri con l’olio e gli altri grassi da condimento.
Ammettiamolo, abbiamo tutti esagerato a tavola durante le scorse feste, ma qualche volta è lecito, anzi, è doveroso lasciarsi andare. L’importante è rimettersi in riga e riprendere le buone abitudini alimentari e nutrizionali. Gennaio offre una grande varietà di verdure saporite che faranno da padrone nei nostri pasti quotidiani, con grande gioia del palato e della salute. Cominciamo con questa:
Insalata di Spinacino, Semi di lino, Parmigiano e limone
INGREDIENTI (4 PERSONE)
Spinacino (400 g.) • semi di lino (40 g.) • la scorza di 2 limoni • Parmigiano in scaglie (60 g.) • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva • 4 cucchiaini di aceto balsamico di Modena • fior di sale
PREPARAZIONE
Lavate e mondate lo spinacino. Poi, tagliate a julienne la scorza di limone. Servite l’insalata guarnita con i semi di lino e le scaglie di Parmigiano; condite con olio extravergine di oliva e aceto balsamico; infine, terminate con la scorza di limone a julienne.
ABBINAMENTO CON LA BIRRA
L’abbinamento ideale è con una Weizen, che con la sua morbidezza riequilibra la ferrosità degli spinaci, che a loro volta ne smorzano la lieve acidità.
PROFILO NUTRIZIONALE
Gli spinaci sono ricchi di fibre, minerali di cui ferro, presente in buona quantità anche se in forma poco biodisponibile, potassio, magnesio, fosforo, zinco rame, manganese selenio. Contengono vitamine, in particolare vitamina C, soprattutto se consumati crudi, vitamina A e Betacarotene, Folati. Il Parmigiano fornisce proteine di elevato valore biologico e calcio e, come tutti i formaggi stagionati, è praticamente privo di lattosio. I semi di lino sono ricchi di acidi grassi Omega 3. Una porzione del piatto apporta solo 331 kcal, di cui novanta provenienti da un bicchiere da 0,20 di birra Weizen. È una ricetta decisamente adatta a chi segue una dieta per controllare il peso.
Pubblicato da paola baraldi
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |