Un bicchiere di birra riduce il rischio di diabete

scienza-birra-e-diabeteChe l’alcol in moderazione potesse essere uno scudo contro il diabete di tipo 2 era già stato documentato da diverse ricerche condotte perlopiù in popolazioni non mediterranee. Ora una ricerca che porta la firma di un gruppo di scienziati greci ha voluto vederci chiaro e capire se l’alcol consumato in moderazione possa avere un effetto benefico anche per le popolazioni del sud Europa. Ecco perché sotto la lente degli studiosi è finito un campione di circa 3mila persone (dai 18 ai 90 anni) reclutate nell’ambito dello studio Attica condotto nell’area metropolitana di Atene. Il team greco ha valutato i diversi tipi di consumo alcolico dei partecipanti, da chi sta alla larga da qualsiasi bevanda a chi invece ne fa un consumo inappropriato, passando ovviamente per i bevitori moderati. Dopo dieci anni di follow- up, i ricercatori hanno valutato l’incidenza di diabete in base alle categorie di consumo alcolico. È risultato che chi consumava fino a un bicchiere al giorno (circa 12 grammi) aveva un rischio di sviluppare la patologia ridotto di oltre la metà rispetto agli astemi. Nessun beneficio è stato riscontrato invece per consumi superiori al bicchiere quotidiano. Non solo. Secondo quanto riportato dagli autori sulla rivista Diabetes & Metabolism, i benefici delle piccole quantità alcoliche sarebbero più evidenti nei soggetti che aderiscono maggiormente alla dieta mediterranea. E qui probabilmente si rivela il valore della regola mediterranea che non solo prevede quantità moderate di alcol, ma anche una precisa modalità con cui consumarlo: poco e inserito nel contesto di una dieta mediterranea.  I ricercatori greci si spingono oltre e sottolineano l’importanza di avere uno stile di vita salutare sin dalla giovane età, almeno in termini di riduzione del rischio di sviluppare diabete. Per quanto riguarda infine il tipo di bevanda alcolica, privilegiare vino e birra sono risultati  più efficaci contro il diabete rispetto ad altre bevande alcoliche.

Postato da paola baraldi

Fonte scientifica:

Koloverou E et al. Effects of alcohol consumption and the metabolic syndrome on 10-year incidence of diabetes: The ATTICA study. Diabetes Metab. 2014 Sep 1

Condividi con i social: