Non c’è bisogno di andare tanto lontano per sperimentare sapori diversi ed esotici. Basta un po’ di curiosità e di spirito di avventura. Gli ingredienti si trovano a pochi passi da casa e il web ci apre un mondo gastronomico illimitato.
Viaggi esotici: che passione! Il fascino di terre lontane, di culture diverse, di sapori che non ci appartengono. È vero, i viaggiatori nostalgici lamentano che ormai il mondo è globalizzato e che abbiamo quindi perso il piacere di scoprire. Ma perché non vedere anche il lato positivo di questo fenomeno? Per chi non vuole o non può attraversare continuamente il pianeta per visitare paesi lontani è un grande vantaggio poter trovare sotto casa ristoranti di ogni parte del mondo o anche solo gli ingredienti per sperimentare cucine diverse. Per non parlare delle ricette che il web offre illimitatamente a chi ha la voglia e la curiosità di scoprirle e sperimentarle. E allora cosa aspettiamo? Mettiamoci ai fornelli e prepariamo ciò che più ci stuzzica il palato e la mente, cambiando, perché no, ogni giorno il paese di origine. La ricetta che proponiamo oggi è asiatica e, in particolare, cino-giapponese per la presenza dei funghi Shiitake e del cavolo Bok choy, ormai reperibili in ogni food store che si rispetti. Noi l’abbiamo trovata su www.permeunabirra.it
Wok di pollo con funghi shiitake, cipollotto, zenzero e bok choy (cavolo cinese)
Ingredienti per quattro persone
4 petti di pollo (480 g.) • farina 00 (30 g.) • 4 cucchiai di olio di sesamo • 4 cucchiai di salsa di soia • funghi Shiitake (100 g.) • 2 cipollotti, anche la parte verde (240 g.) • 1 pezzo di zenzero • 2 cespi di bok choi (1.200 g.) • 2 spicchi d’aglio
Preparazione
Affettate grossolanamente tutte le verdure e tenetele da parte. Scaldate l’olio di sesamo, lo zenzero, tagliato a pezzi, e gli spicchi d’aglio in un wok o in una padella antiaderente. Infarinate i petti di pollo, tagliati a strisce, e saltateli velocemente; aggiungete le verdure e la salsa di soja. Continuate la cottura ancora per pochi minuti e servite il tutto.
Valore nutrizionale e calorico del piatto
Si tratta di un piatto molto saporito, nutriente e leggero. Il petto di pollo contiene proteine molto digeribili e pochi grassi. Il cavolo cinese è povero di sodio ma ricco di potassio, caroteni e fibre. Lo zenzero e la salsa di soja danno sapore senza appesantire. L’olio di sesamo apporta una buona quantità di acidi grassi insaturi. Una porzione di questo piatto + una birra Pils (200 ml) apporta 414 Kcal.
Abbinamento con la birra
Con il suo gusto piacevolmente amaro ed il suo finale asciutto e pulito, la Pils convince nell’abbinamento non facile con i funghi shiitake, il cipollotto e il sapore pungente dello zenzero.
Postato da paola baraldi
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |