Le nuove accise sulla birra introdotte dal governo nel 2013 sono responsabili di una perdita complessiva di 2400 posti di lavoro, soprattutto giovanili, nel settore industria, agricoltura, commercio e ristorazione. Metà di questi potrebbero però essere ancora salvati abolendo questa tassa iniqua che a gennaio 2015 colpirà di nuovo. Secondo uno studio di REF, società di analisi e ricerche economiche indipendente, le accise sulla birra sono una tassa regressiva che colpisce i consumatori più deboli e a più basso reddito che consumano la birra soprattutto a casa acquistando prodotti di primo prezzo. Lo studio REF evidenzia infatti come l’incidenza della tassazione indiretta raggiunga un picco di quasi il 50% sui prodotti di primo prezzo acquistati presso la distribuzione, mentre si riduce a meno di un terzo nel fuori casa, una modalità di consumo molto meno accessibile a tutti. Per firmare la petizione al Governo Italiano che ha già ricevuto più di 110.000 adesioni vai su www.salvalatuabirra.it
Postato da paola baraldi
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |