Premio Cerevisia 2018 ai nastri di partenza.

Le eccellenze birrarie italiane in gara per la quinta edizione di Cerevisia, il concorso nazionale che valorizza e promuove la produzione il commercio e il consume delle birre nazionali di qualità.

Si sono chiuse lo scorso 8 aprile le iscrizioni al Premio Cerevisia 2018. Entro il 25 maggio prossimo il panel della Giuria nazionale completerà la degustazione sensoriale delle birre risultate idonee dopo le analisi chimico fisiche a cui saranno sottoposte. La premiazione ufficiale avverrà il 12 giugno, a Roma, nella prestigiosa Sala del Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra, sede di rappresentanza istituzionale di Unioncamere.

Il premio Cerevisia, la cui prima edizione è del 2013, è promosso dal Banco Nazionale di Assaggio delle Birre (BaNAB), su volontà della Camera di Commercio di Perugia, della Regione Umbria, del CERB (Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra dell’Università degli Studi di Perugia), del Comune di Deruta e di AssoBirra (Associazione dei Birrai e dei Maltatori). Il suo scopo è valorizzare e promuovere la produzione, il commercio e il consumo delle eccellenze brassicole nazionali. La sesta edizione, quella del 2018, prevede premi di Eccellenza, Area Geografica e Stili di Produzione delle birre “leggere”, “strong” e aromatizzate. Il successo del Premio Cerevisia cresce in parallelo con l’attenzione che i consumatori riservano alla Birra artigianale di qualità. L’iniziativa si distingue dalle altre presenti nel settore per la valenza tecnico-scientifica del CERB che ne garantisce il percorso valutativo di selezione, per la competenza della Giuria Nazionale di degustazione, e per la matrice istituzionale, che le conferisce massima autorevolezza e trasparenza.

Pubblicato da paola Baraldi

Fonte: www.assobirra.it

Condividi con i social: