Chi può negarlo? L’abbinamento è uno dei più riusciti e continua a riscuotere un successo planetario. E’ un’ ottimo pasto economico e gustoso, un piatto unico mediterraneo, sano e, tutto sommato, meno calorico di tanti altri, a patto, ovviamente, di non esagerare con i condimenti. E soprattutto è un grande piacere per gli occhi oltre che per il palato. Stiamo parlando di pizza e birra da pochi secondi e ci viene già l’acquolina in bocca. Pizza & birra secondo la Doxa piace praticamente a 9 italiani su 10 uomini e anche donne che possono godersela senza troppi sensi di colpa perché un bicchiere da 200 cc di birra chiara ha solo 68 calorie e una pizza sta tra le 400 e le 800 circa secondo come la si sceglie. La pizza è buona e digeribile se la pasta è fatta con farina di qualità, ben lievitata e cotta al punto giusto e se pomodoro mozzarella ed eventuali altri ingredienti vengono utilizzati ben sgocciolati. La schiuma della birra, alta due dita e ben compatta, è una parte essenziale della sua bontà, serve ad apprezzarne meglio aroma e gusto e ad evitare che la birra si saturi troppo di anidride carbonica evitando quella sensazione di gonfiore passeggero che alcuni, le donne soprattutto, non amano. Per chi vuole sapere tutti, ma proprio tutti i segreti di pizza & birra la casa editrice Giunti, insieme ad Assobirra, lancia nel mese di Novembre un blog su Piattoforte.it e una webapp.
Postato da paola baraldi