Operazione naso rosso: più consapevolezza alla guida soprattutto tra le ragazze

Sono stati divulgati dal Ministro per la gioventù Giorgia Meloni i risultati relativi ai primi 6 mesi della campagna “Naso Rosso”.
Naso rosso è un’iniziativa promossa dal Ministro della Gioventù e dall’Istituto Superiore di Sanità, realizzata da CSL e Modavi Onlus, rivolta a tutti i giovani amanti della notte, frequentatori abituali e non di locali notturni. Il progetto si propone di sensibilizzare i giovani ad avere un comportamento più responsabile alla guida assumendo maggiore consapevolezza su quelli che sono i rischi derivanti sia dall’abuso di alcol sia dal consumo di sostanze stupefacenti.

L’iniziativa, in atto da 6 mesi, ha visto protagonisti locali notturni di 11 province del territorio nazionale: nei locali che hanno aderito, i volontari specializzati Naso Rosso hanno installato punti di informazione e couselling dove i ragazzi hanno ricevuto informazioni utili sui temi della sicurezza stradale e l’uso di sostanze ricreazionali; hanno creato dei Lounge Space con musica rilassante a basso volume, dove è possibile sostare prima di mettersi al volante; hanno allestito postazioni per la misura del tasso alcolemico e infine hanno istituito il servizio di accompagnamento a casa con mezzi Naso Rosso nel caso in cui il tasso alcolemico fosse superiore al massimo consentito e in assenza di altre possibilità di tornare a casa in sicurezza.

Dopo 6 mesi, 1200 serate, 59866 alcol test effettuati, 43866 ragazzi intervistati è emerso che le discoteche non sono più il solo luogo dove si consumano bevande alcoliche visto che all’ingresso molti giovani hanno già bevuto. È stata rilevata una netta differenza nel comportamento dei guidatori e dei non guidatori connesso all’efficacia delle campagne di prevenzione: le donne sia guidatrici che non, hanno un comportamento più responsabile verso l’alcool in tutte le fasce di età.
Fonti: www.fondazioneania.it;http://www.gioventu.gov.it/sala-stampa/comunicati/operazione-naso-rosso-piu-consapevolezza-meno-sballo.aspx

Condividi con i social:
consumo responsabile
birrainforma dicembre 2018 immagine consumo responsabile
se aspetti un bambino l'alcol può attendere