Quella di farsi la birra in casa non è solo una moda odierna. Già nel 1600 esistevano regole precise e dettagliate su come comportarsi per ottenere una buona “ceruosa”. Le ha descritte in modo pittoresco il marchese Vincenzo Tanara in un trattato considerato un vero e proprio bestseller dei tempi.
L’homebrewer moderno dispone di informazioni scientifiche e di strumenti tecnologicamente avanzati che gli permettono di produrre la birra a casa seguendo modalità e tempistiche precise e affidabili. Ma in altre epoche cosa accadeva? Lo racconta il marchese Vincenzo Tanara nella sua opera “L’economia del cittadino in villa” pubblicata nel 1644 e ristampata una decina di volte come un vero e proprio bestseller. Il libro descrive le attività agricole e di fattoria del tempo: la vita nei campi, la lavorazione dei prodotti della terra, la produzione degli alimenti. Due intere pagine del trattato sono dedicate a come fabbricarsi la birra in casa. Tutte le fasi di produzione della bevanda, chiamata allora “ceruosa”, sono descritte in modo colorito ma dettagliato e complete anche se, ovviamente, contengono errori corretti poi dalle scoperte scientifiche successive. Un esempio: “per regolare la temperatura del mosto nelle varie fasi, si deve percepire un caldo che appena ci si possano tenere le mani dentro, e ancora aspetta che si raffreddi finché diventerà caldo come l’urina umana”. La descrizione del Tanara si conclude con un’ode alla birra, “bevanda dorata di vari gusti frutto dell’umano ingegno”: “Non son Vino di nome, lo son di fatti. Perché fò, come il Vin gl’ huomini matti.”
Postato da paola baraldi
Fonte: L’economia del cittadino in villa.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |