Il consumo moderato di birra sembra poter diminuire l’incidenza di Parkinson diversamente dai superalcolici
Un consumo moderato di birra riduce il rischio di sviluppare il Parkinson. A sostenerlo è un gruppo di ricercatori americani del National Institute of Environmental Health Sciences, nel Nord Carolina, che ha presentato i dati all’ultimo meeting annuale dell’American Neurological Association.
Secondo il team statunitense un moderato consumo di birra può ridurre la probabilità di sviluppare Parkinson. Gli autori dello studio sono partiti dal fatto che al momento ci sono poche evidenze scientifiche che considerano il rapporto tra consumo delle diverse bevande alcoliche e lo sviluppo del Parkinson.
Gli studiosi hanno quindi voluto vedere se ci fossero delle differenze sostanziali tra i vari tipi di bevande alcoliche e l’insorgenza del morbo. La ricerca ha analizzato i dati relativi a oltre mille individui affetti da Parkinson e a quasi 300mila soggetti non colpiti dalla malattia. Confrontando le abitudini di consumo di alcol si è visto che un moderato consumo di birra si associa ad una diminuzione nel rischio di sviluppare Parkinson, pari al 19 percento in meno rispetto a chi non consuma birra. Ovviamente si tratta di quantità moderate, circa un drink al giorno. Le cose stanno diversamente se si considerano i superalcolici, il cui consumo eccessivo è invece risultato associato ad un incremento del rischio di sviluppare la malattia.
Fonte: http://www.aneuroa.org/files/2011%20Annual%20Meeting/ANA_Abstract%20Booklet_2011.pdf
S208 Alcohol Consumption and Risk of Parkinson DiseaseRui Liu, Yikyung Park, Xuemei Huang, Xuguang Guo, Albert
Hollenbeck, Aaron Blair and Honglei Chen; Research Triangle Park, NC; Rockville, MD; Hershey, PA and Washington, DC
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |