LA BIRRA NON FA INGRASSARE SE CONSUMATA CON MODERAZIONE

Ricercatori spagnoli hanno valutato gli effetti di un consumo di birra moderato sulla composizione corporea delle persone. Non sono stati individuati cambiamenti significativi nel peso dei soggetti

La birra favorisce o meno l’aumento di peso? Effetti di un moderato consumo di birra sulla composizione corporea umana

Gli effetti del consumo di alcol sul peso dell’uomo sono stati valutati in numerosi studi, che hanno suggerito risultati contrastanti sul rapporto col peso e il grasso corporeo. Questo studio recente e ben documentato, ha esaminato la relazione tra un consumo moderato di alcol e i parametri antropometrici in adulti spagnoli sani.
Dopo 30 giorni di astinenza dall’alcol, 58 volontari in buona salute hanno consumato quotidianamente una quantità moderata di birra per 30 giorni consecutivi. Peso, altezza, pliche cutanee e circonferenze sono stati valutati prima dello studio, nel periodo di astinenza e dopo il consumo moderato di birra.
La plica del bicipite (mm), nel periodo di consumo moderato di alcol, è aumentata (p<0.05) negli uomini rispetto al periodo di astinenza (5.74 +/- 1.70 vs. 6.23 +/- 1.74). Non si sono trovati altre significative variazioni nei parametri antropometrici degli uomini e delle donne durante tutto il periodo dello studio. Le conclusioni dello studio sono che un consumo moderato di birra non comporta importanti cambiamenti di peso negli adulti sani. Fonte: Romeo J, González-Gross M, Wärnberg J, Díaz LE, Marcos A. Grupo Inmunonutrición, Departamento de Metabolismo y Nutrición, Instituto del Frío, Consejo Superior de Investigaciones Científicas, Madrid, España.

Condividi con i social: