Sono stati quasi certamente i Sumeri ad aver preparato la prima birra della storia più di 4000 anni prima della nascita di Cristo. Un’ulteriore conferma viene da un ritrovamento archeologico in Turchia. Si tratta di una tavoletta che è stata recentemente decodificata. Descrive in modo poetico la preparazione della bevanda ed è conosciuta come Inno a Ninkasi, Dea della birra.
Peter Damerow, uno storico del Max Plank Institute in Germania, ha pubblicato recentemente il significato di una tavoletta Sumera rinvenuta in Turchia, conosciuta come l’Inno a Ninkasi, che contiene la prima ricetta della bevanda. A quanto pare gli antichi sumeri inzuppavano dei cereali nell’acqua di una pozza fino a che il seme non iniziava a germogliare, poi facevano seccare il composto al sole, lo arrostivano e ottenevano il malto che veniva ricoperto nel terreno, dove era lasciato a fermentare in contenitori ottenendo una bevanda che, in base agli ingredienti e al processo di produzione, poteva certamente definirsi birra anche se, evidentemente, non aveva le stesse caratteristiche della bevanda che siamo abituati a bere oggi. Vi proponiamo una libera traduzione dell’antico testo Sumero.
“Nasci… Nasci là
dove l’acqua perenne scorre
e cresci
dove ti accolgono
e cullano i cereali
e metti radici
dove ronzano le operose api
o Ninkasi,
figlia dell’abbondanza e
dell’ebbrezza.
E quando i mastri birrai
mescolano con una grande pala
in un fossato
l’impasto di dolci aromi
è te che maneggiano
o Ninkasi.
E quando impilano
le pagnotte di cereali
è te che cuociono
in un grande forno.
E quando inondano la terra con
acqua di malto
è te che i nobili guardiani
proteggono.
E quando il malto immergono in un vaso
è te che attendono
mentre la marea ora sale
ora scende.
E su grandi stuoie di canna
è te che dispongono a raffreddare.
E nel grande vaso
più volte riempito di birra, miele e datteri,
è te che trasportano con entrambe le mani
mentre continuano ad addolcirti
abbondantemente.
Dopo che su, dall’alto,
hanno aggiunto un lievito antico,
è te che pongono nel tino,
a fermentare,
e tenue
si diffonde un suono
soave.
Ed infine
è te che versano nel tino
e finalmente
la birra filtrata
si riversa impetuosa
come il Tigri e l’Eufrate.
Nasci là
dove l’acqua perenne scorre
o Ninkasi.”
Fonte: Smithsonianmag.com
Postato da paola baraldi
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |