Un’altra conferma da una recente meta-analisi che mette sul banco degli imputati il binge drinking Lo studio è stato condotto per verificare con metodo statistico se il modo di bere, oltre a quanto si beve, abbia una rilevanza sul rischio di malattia coronarica. Nello studio sono stati processati in modo integrato (meta-analisi) i dati delle 124 pubblicazioni scientifiche dal 1966 al 2006 che descrivevano le variazioni del rischio in funzione sia della quantità di assunzione di bevande alcoliche che del come e quando fossero assunte. Il riferimento in questi studi sia di coorte che di caso-controllo, sono stati gli astemi. Rispetto a questi, i forti bevitori sia regolari e continui che irregolari (binge drinkers) presentavano un rischio aumentato, maggiore comunque nei bevitori irregolari ( 0.75 e 110). Nei bevitori complessivi, che includono i moderati, regolari ed irregolari, la curva di dose/rischio è risultata diversa: per i bevitori occasionali (due volte alla settimana o meno) la usuale curva a J presentava un minimo (che indica protezione) a 28 grammi per settimana e la dose massima che ancora dimostrava una protezione era di 131 grammi per settimana. Nei consumatori di alcol più regolari ( più di due volta a settimana) la protezione era evidente anche a dosi ben maggiori. Si è concluso che il “binge drinking” minimizza fino a renderlo irrilevante l’effetto protettivo dell’alcol assunto con regolarità. La conclusione è comunque da considerare con qualche prudenza a causa del numero limitato di dati che riduce la pur significativa evidenza statistica dell’informazione. Fonte: J Epidemiol Community Health. 2008 Jul;
Bagnardi V, Zatonski W, Scotti L, La Vecchia C, Corrao G.
Unit of Biostatistics and Epidemiology, Department of Statistics, University of Milan-Bicocca “Does drinking pattern modify the effect of alcohol on the risk of coronary heart disease? Evidence from a meta-analysis.”
Download File:
[download id=”22″]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |