Per aumentare la consapevolezza dei cittadini sui rischi dell’alcol al volante il progetto David coinvolge gli studenti di architettura
Il progetto DAVID si pone l’obiettivo di ridurre del 50% entro il 2020 il numero di decessi e dei feriti gravi salvando molte umane. Ad un centinaio di studenti in architettura coordinati dal professor Leonardo Chiesi, docente di sociologia urbana, è stato chiesto di ideare progetti di opere in grado di richiamare l’attenzione dei cittadini sui pericoli connessi alla guida in stato di ebbrezza. Dei ventidue progetti presentati, tutti esposti in una mostra a Palazzo Vecchio, tre sono stati finanziati dal Comune di Firenze e dall’associazione Lorenzo Guarnieri. Uno di essi, un auto incidentata da cui fuoriescono centinaia di bottiglie di alcol, è stata collocata a scopo dimostrativo in piazza Annigoni a Firenze.
Fonte: Repubblica motori
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |