La cottura alla griglia provoca nella carne la formazione di composti dannosi alla salute. Ma questo fenomeno può essere fortemente ridotto utilizzando l’accorgimento di marinare la carne nella birra (o nel vino) prima di cuocerla.
Amate la carne alla griglia ma non la mangiate perché siete convinti che faccia male alla salute? Questa notizia è per voi. Studi scientifici hanno dimostrato che marinare la carne nella birra (o nel vino) per almeno 6 ore prima della cottura aiuta a ridurre fino al 90% il livello di sostanze dannose e cancerogene (HCA-Hetero Cyclic Amines) che si formano a causa delle alte temperature che la carne raggiunge a contatto con il fuoco. La marinatura quindi, oltre ad insaporire e ad intenerire la carne, la rende anche più salutare. Ma come si fa una buona marinatura? Bisogna mescolare insieme un elemento grasso, e noi suggeriamo l’olio d’oliva extravergine, uno acido come il succo di limone o di arancio, l’aceto, ma anche il il vino o la birra, uno salato e aromatico come il sale, le erbe o le spezie. Eccovi una ricetta di sicuro successo che vi permetterà di portare a tavola una grigliata squisita.
Ingredienti:
– 1 foglia di alloro e/o a scelta un rametto di rosmarino
– 2 grossi spicchi d’aglio
– 1 cipolla media
– succo di ½ limone
– ½ bicchiere di olio extra vergine di oliva
– ¼ di litro di birra a scelta
– pepe qb.
Sminuzzate la foglia di alloro o il rosmarino. Affettate molto sottilmente la cipolla e gli spicchi d’aglio. Unite il pepe, il succo di limone, l’olio extravergine d’oliva e la birra, mescolate bene e versate il composto in una pirofila dove avrete sistemato le fette di carne tagliate spesse (bistecche, braciole, costate, etc) ed incise con la lama del coltello. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 6 ore, ricordandovi di girare la carne ogni tanto.
Subito prima della cottura, togliete la carne dalla marinata e passatela direttamente alla brace, aggiungendo il sale solo a fine cottura. Potete usare la marinata anche durante la cottura per spennellare la carne.
Postato da paola baraldi
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |