Anche i celiaci possono gustare una buona birra

gusto-giugno2014Il glutine è una proteina vegetale contenuta  nei cereali di largo uso nell’alimentazione umana. Essendo i cereali  alla base della produzione della birra, il glutine si può ritrovare nella bevanda finita in concentrazioni diverse secondo il tipo di lavorazione subita dalla bevanda. Il suggerimento prudenziale per i celiaci o gli intolleranti al glutine è comunque per la birra, come per gli altri alimenti, quello di scegliere  prodotti che presentino in etichetta la spiga barrata o che dichiarino l’assenza di glutine o la sua presenza sotto i limiti indicati dalla legge. Alle numerose birre “gluten free”  già presenti sul mercato, oggi si aggiunge Koilìa prodotta in italia da un microbirrificio friulano. Ha un colore biondo carico con riflessi aranciati, un sapore fresco e beverino e un profumo agrumato.  Utilizza come materia prima puro malto d’orzo coltivato localmente, e, secondo le dichiarazioni dei produttori, una tecnica originale che eliminerebbe totalmente il glutine in modo naturale.

 

Condividi con i social: