Questo cocktail a base di birra scura, ancora oggi consumato per San Patrizio, si dice sia stato creato nel 1861 Il Black Velvet è un cocktail che, secondo alcuni storici, è nato nel 1861, in un club londinese frequentato da gentiluomini, per onorare la morte del principe Alberto di Sassonia, marito della regina Victoria.
Certamente sappiamo che è stata la bevanda preferita del marchese Von Bismark e che ancora oggi è un cocktail consumato nel giorno della festa di San Patrizio. Il Black Velvet si prepara in un bicchiere da birra dal vetro sottile e trasparente che va riempito per metà di champagne e per metà da una birra stout dal gusto intenso e cremoso e il suo tipico colore scuro deriva un particolare procedimento di tostatura dell’orzo.
Poiché le due bevande hanno un peso specifico molto diverso accade che esse si stratifichino nel bicchiere con un effetto visivo di sicuro impatto: prima di berlo si consiglia di agitare il bicchiere per assaporare appieno questa bevanda così antica eppure così attuale. Fonte:
Corriere del Veneto – Cocktail d’autore