Birra e menu’ di primavera

gusto-aprile2015Primi caldi, voglia di scoprirsi e di uscire all’aperto ma anche di mangiare più leggero e fresco di fare il pieno di verdure dell’orto.  E la birra facile e versatile ci viene incontro sposando a meraviglia i tanti nuovi  sapori della stagione.

Per un pinzimonio di verdure naturali o condite con una leggera vinaigrette, la scelta può cadere sulla birra analcolica perfetta anche con fagiolini e cavolfiori all’agro o con l’insalata caprese  oppure su una delicata Blanche. Le birre chiare più consumate,  Lager e Pils, sono anche le più versatili sulla tavola di stagione: le Lager sono perfette con  verdure cotte in tegame o al forno, ma anche con melanzane, zucchine e peperoni. Verdure ferrose, come carciofi, asparagi, spinaci e barbe di frate, vogliono l’amaro delle Pils, ottime anche per “sgrassare” le  verdure fritte e pastellate.  La Lager accarezza i profumi di campo di una omelette alle erbe aromatiche. Mentre con sapori più decisi e profumati di una torta rustica come l’erbazzone o una pizza di scarola, meglio scegliere una birra di frumento come la Weizen. Una pasta al pesto o con ortaggi saltati ha bisogno di una   Pils dal carattere netto o di una Bock. Le Ale più dolci e scarsamente luppolate accompagnano bene crostate di crema e frutta fresca. E per una grigliata all’aperto  la struttura e il malto delle Bock sono ideali sia con gli spiedini di carne mista sia con il pesce, i crostacei e i molluschi.

Postato da paola baraldi

Fonte: Assobirra

Condividi con i social:
gusto e cucina
2
gusto-e-cucina-2-nov-18