Birra d’artista

Etichette d’autore per una “birra d’inverno” speciale prodotta in 1400 bottiglie personalizzate dal pittore Giovanni Trimani L’incontro fra arte e birra è avvenuto il 15 dicembre scorso al GoldenView, locale fiorentino di tendenza con vista sul Ponte Vecchio di Firenze. Degustando un bicchiere di ottima birra i presenti si sono goduti in diretta la performance artistica di Giovanni Trimani che ha dipinto dal vivo le etichette di una birra speciale creata dal birraio Leonardo Di Vincenzo per riscaldare l’inverno.

Ogni birra nasce da un gesto creativo ed è unica, perché allora non accompagnarla anche da un etichetta unica? Da qui l’idea di celebrare questo legame trasformando l’etichetta in un’opera artistica. Il progetto prevede la produzione di 1400 bottiglie di una birra speciale arricchita da un’etichetta d’autore firmata appunto da Giovanni Trimani (www.giovannitrimani.it), artista romano che, ispirandosi liberamente alla torre che campeggia nel logo della birra ha personalizzato ogni singola etichetta con il suo pennello dando vita ad una bottiglia unica. Non è un caso forse se la prima tappa del tour di presentazione del nuovo progetto parte proprio da Firenze, città d’arte per eccellenza, e in particolare dal GoldenView (www.goldenviewopenbar.com), locale con vista su Ponte Vecchio, sensibile all’arte e molto attento a valorizzare nuovi talenti.

La Birra d’Artista è perfetta per l’inverno, calda e avvolgente, con un naso ricco di note mielate, tostate e di frutta secca. Una birra elegante e complessa ideale per scaldare una serata invernale (9,5% alc.) o da abbinare ai dolci delle feste. Fonte:
http://www.viniesapori.net/articolo/al-goldenview-di-firenze-birra-artigianale-d-artista-1212.html

Condividi con i social: