Uno studio sperimentale mostra nei bevitori una migliore risposta del sistema immunitario alla vaccinazione
Quale relazione esiste tra consumo moderato di alcol ed efficacia dei vaccini? La domanda è stata posta da un gruppo di studiosi americani che hanno voluto vedere se in qualche modo bere alcol moderatamente potesse avere un effetto favorente la risposta al vaccino. Questo perché non tutti, specialmente le persone anziane, rispondono in maniera soddisfacente ai vaccini, specie quello influenzale. Trovare quindi nuovi modi per ottimizzarne la risposta potrebbe portare un grosso vantaggio in termini di salute pubblica. Proprio per questo, sotto la lente del team di ricercatori sono finiti una dozzina di primati non umani, nello specifico macachi, scimmie di medie dimensioni che sono il genere di primati a più ampia diffusione dopo l’uomo. Questi mammiferi sono stati addomesticati ad autosomministrarsi alcolici e poi sono stati vaccinati per il vaiolo. Dopo il vaccino, hanno avuto libero accesso ad acqua, cibo ed etanolo al 4%, mentre il gruppo di controllo poteva avere solo acqua e cibo. Dopo 7 mesi tutti i macachi hanno ricevuto la seconda dose di vaccino e i ricercatori ne hanno monitorato il consumo di alcol per i 14 mesi successivi. I primati, come gli uomini, hanno evidenziato un atteggiamento variabile nei confronti dell’alcol: alcuni ne hanno abusato, altri invece hanno ne hanno fatto un uso moderato. Quelli che hanno bevuto con moderazione hanno evidenziato una risposta al vaccino nettamente superiore ai primati del gruppo di controllo (senza alcol) e anche rispetto ai mammiferi che hanno abusato di alcol. I ricercatori hanno riscontrato infatti negli animali che avevano consumato etanolo in maniera moderata una migliore proliferazione di proteine e cellule tipicamente coinvolte nella risposta immunitaria (come le IgG specifiche per il vaccino e le cellule CD8- T).
Ovviamente, si tratta di uno studio sperimentale condotto su un piccolo numero di animali: ecco perché i risultati devono essere presi con le dovute cautele, per quanto le osservazioni possano indicare nuovi interessanti percorsi di ricerca in questo immunitario.
Fonte: Messaoudi I, Asquith M, Engelmann F, Park B, Brown M, Rau A, Shaw J, Grant KA. Moderate alcohol consumption enhances vaccine-induced responses in rhesus macaques. Vaccine. 2013; 32:54-61.