Non è una birra, in effetti, quella che vedete qui di fianco, ma una piastra di Agar a forma di boccale di birra che ha vinto il secondo posto al concorso internazionale dell’American Society of Microbiology, per l’Agar Art Contest 2016.
La piastra di Agar Art trova ispirazione nell’opera dello scienziato e filosofo Alfred Korzybski e in quella del pittore surrealista René Magritte il quale, nel dipinto La Trahison des images, raffigura l’immagine di una pipa seguita dalla didascalia ‘Questa non è una pipa’, per sottolineare la differenza fra l’oggetto reale e la sua rappresentazione.
La falsa immagine del boccale di birra nasce in realtà da una reazione enzimatica promossa dalla catalasi in una coltura di stafilococchi Mrsa isolati in laboratorio e rappresenta un’estensione del lavoro di Korzybski e Magritte al mondo batterico ed è anche il personale tentativo degli autori di raggiungere una sintesi tra scienza e astrazione e tra metalinguaggio e microbiologia.
Il progetto è nato in collaborazione con l’Associazione biologi ambientalisti pugliesi e il dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bari. L’originale piastra è stata preparata durante un’esercitazione che ha coinvolto 40 studenti del Liceo Scientifico ‘Fermi’ e del Liceo Scientifico ‘Salvemini’ di Bari, sotto la guida di Mariarosaria Marin.
Postato da Paola Baraldi