I detenuti in carcere imparano a fare la birra e la esportano con successo
Il riscatto sociale per chi ha sbagliato può arrivare anche dal produrre birra. Lo testimoniano due esperienze recenti. Nel carcere di Cerignola in provincia di Foggia è partito il Campus Felix con l’apertura di un birrificio artigianale nel locale istituto penitenziale. Lo stesso progetto è stato applicato nel carcere di massima sicurezza di Carinola nel Casertano dove i terreni del carcere sono stati coltivati orzo e luppolo per produrre birra. I detenuti godranno della consulenza dei giovani della Cooperativa Pausacaffè di Torino che dal 2008 hanno aperto un birrificio nel carcere di Saluzzo che viene regolarmente esportata in Usa, Giappone e Norvegia.
Fonte: Corriere del Mezzogiorno
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |