La birra esalta il curry

Il sapore del curry, miscela di spezie di origine indiana molto apprezzato nella cucina di tutto il mondo, è ancor più valorizzato dalla birra. Quando si parla di curry si intende una miscela di aromi e spezie di origine indiana, tostati in padella e poi pestati finemente. Non esiste una ricetta univoca che spiega la composizione del curry, ma gli ingredienti classici rinvenibili nel miscuglio sono la curcuma, responsabile del colore giallo carico del mix, lo zenzero, il cardomomo, il coriandolo, il pepe nero, il cumino, la noce moscata, i chiodi di garofano, la cannella, lo zafferano e il peperoncino.

Il curry è molto usato in cucina: è ottimo nei risotti, per condire la pasta, aggiunto alle zuppe e per cuocere la carne in particolare pollo, tacchino, agnello e manzo, come il pesce, soprattutto gamberetti, salmone, acciughe. Questa rinomata spezia indiana è ottima anche sulle uova, negli sformati o nei tortini oppure accostato al tofu. Il già spiccato sapore del curry viene ancora più esaltato da quello della birra, il cui fondo amarognolo aiuta a rompere l’uniformità dello speziato senza comprometterlo. Per accompagnare i nostri piatti al curry, sia in cucina sia in tavola, sarà perfetta una birra leggera e non troppo aromatica come la lager. Fonte: www.vinoobirra.com

Condividi con i social:
gusto e cucina
2
gusto-e-cucina-2-nov-18