Il vetro per una birra dal gusto eccellente

I produttori italiani preferiscono il vetro per conservare al meglio il gusto e la fragranza della birra Il 77% della birra confezionata in Italia è conservata in bottiglie di vetro, un materiale eccellente per conservare al meglio le caratteristiche organolettiche della bevanda. A diffondere questo interessante dato è Assovetro, l’associazione degli industriali del vetro aderente a Confindustria.

Assovetro tiene a precisare come in Italia il riciclo del vetro sia riuscito a toccare la percentuale del 66%, contro la media europea che si attesta al 65%: più di una bottiglia su due presente sul mercato è fatta di vetro riciclato. Secondo i dati diffusi da Assovetro si preferisce il vetro come materiale per i contenitori essenzialmente per 3 motivi: permette di mantenere inalterato il gusto e la freschezza del prodotto che contiene, forma uno schermo protettivo contro i batteri, rispetta l’ambiente perché è riciclabile al 100% e all’infinito.

Realizzare un vetro nuovo da uno riciclato richiede il 40% di energia in meno rispetto a quando si produce il vetro a partire dalle materie prime: in Italia nel 2009 grazie al riciclo degli imballaggi di vetro sono stati risparmiati 1.971.351 barili di petrolio. Fonte: AGI

Condividi con i social: