18 Gennaio 2019

Le ordinanze antialcol e antivetro: uno studio scientifico.

Perché i sindaci ricorrono sempre più spesso alle ordinanze per governare i comportamenti sociali che riguardano le loro città? Quali sono le motivazioni sociali, giuridiche e […]
18 Dicembre 2018

Movida: cosa ne pensano ragazzi e cittadini

Cos’è la movida, come la vivono i ragazzi e cosa ne pensano i residenti dei due quartieri romani, Ponte Milvio e San Lorenzo, sedi storiche di […]
23 Novembre 2018
se aspetti un bambino l'alcol può attendere

Se aspetti un bambino l’alcol può attendere

Perché parlare di alcol e gravidanza? In che modo l’alcol bevuto dalla mamma può causare problemi al nascituro?  A sensibilizzare le future mamme su un tema […]
27 Febbraio 2018

I rischi di chi beve quando guida.

Chi beve alla guida e viene fermato con livelli di alcol nel sangue superiori ai limiti di legge  rischia multe, ritiro della patente, confisca dell’auto e […]
25 Gennaio 2018

Il bere moderato è uno stile di vita, non una “dose”.

Qual è il reale significato del bere moderato e come e perché può fa parte di uno stile vita salutare? È interessante a questo proposito ascoltare l’opinione del […]
6 Novembre 2017

Adolescenti e alcol: il dibattito continua

Il rapporto tra adolescenti e alcol è un tema di grande attualità che tiene acceso il dibattito tra educatori, operatori sociosanitari e decisori politici. Un’indagine nazionale […]
27 Giugno 2017

Alcol e divieti, cosa ne pensano i giovani?

I divieti in materia di alcol riguardano soprattutto i giovani che però non vengono quasi mai interpellati in proposito. Ci ha pensato una ricerca promossa dall’OPGA […]
26 Aprile 2017

Il bere mediterraneo contro abuso e dipendenza da alcol

Può il modello mediterraneo che prevede un consumo di bevande alcoliche moderato e conviviale aiutare a prevenire gli abusi di alcol e a trattare i soggetti […]
15 Marzo 2017

Alcol. Costruire un modello di consumo responsabile è possibile?

Il Laboratorio Istituzionale dell’Osservatorio Permanente sui Giovani e L’Alcool riunisce in un seminario esponenti della ricerca scientifica, delle istituzioni sanitarie e del mondo produttivo. L’evento, ad […]
26 Gennaio 2017

La sindrome alcolico fetale colpisce ogni anno 119.000 bambini

Ogni anno 119.000 bambini al mondo nascono con la sindrome alcolico fetale una patologia che può essere completamente evitata raccomandando alle donne di non bere  durante […]
13 Dicembre 2016

Giovani e alcol: non sempre la notizia informa davvero

Parlare di alcol non è facile senza cadere nel rischio di semplificazioni e sensazionalismi. Ecco perché è importante che gli esperti dialoghino con i professionisti dell’informazione.
23 Dicembre 2015

Alcol e adolescenti. La famiglia aiuta a tenere lontani gli eccessi

Perché gli adolescenti bevono? Innanzitutto per “adeguarsi al gruppo” dei pari  o per “divertirsi, ma  anche per “dimenticare i problemi”.  Eppure la maggioranza dei giovanissimi è […]
25 Novembre 2015

Adolescenti e alcol: una nuova ricerca SIMA-OPGA

La seconda indagine condotta dalla Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza con il sostegno dell’Osservatorio Permanente Giovani e Alcol è stata presentata a Pavia lo scorso 18 […]
9 Ottobre 2015

Alcol e gravidanza: ne discutono i ginecologi italiani nel loro Convegno Nazionale

Le giovani donne italiane non sono ancora abbastanza informate sugli eventuali rischi legati al consumo di alcol durante la gravidanza.
2 Settembre 2015

Buone birre crescono dietro le sbarre

Stare lontano dal carcere, ma anche dall’ abuso di alcol e di droga, si può producendo birra. L’idea è dell’associazione “Semi di Libertà” ma  è stata […]
17 Luglio 2015

Cala il consumo di alcolici tra dei giovani italiani

Il tema del consumo di alcol tra i giovani  è di grande interesse e attualità e merita di essere approfondito e monitorato con grande attenzione. 
11 Giugno 2015

I rischi dell’ alcol in gravidanza: informare è prevenire

Sono più di 500 mila,  secondo l’Istat, le donne  che ogni anno in Italia diventano madri. Ma solo il 60 %,  per la Doxa, è consapevole […]
6 Maggio 2015

Italiani e alcol: siamo i più virtuosi nella UE

In Italia il 63% della popolazione maggiore di 11 anni consuma bevande alcoliche almeno una volta l’anno: cinque anni  fa era il 67%, e dieci anni […]
18 Febbraio 2015

Grazie ai controlli meno incidenti e meno vittime della strada

E’ positivo  il bilancio della polizia stradale  relativo all’anno appena  trascorso. Etilometri, alcol test e drug test sono stati utilizzati per controllare 1.569.003 persone, di cui […]
7 Dicembre 2014

Adolescenti e Alcol : indagine in 5 aree metropolitane

Ottenere informazioni utili per definire e sviluppare possibili strategie di intervento destinate a prevenire e contrastare l’abuso di alcol e gettare le basi per sviluppare la […]
7 Novembre 2014

Ciak si Guida: film festival della sicurezza stradale

Giovani in movimento per nutrire il pianeta di idee e azioni responsabili. Spargi la voce, contagia i tuoi amici con comportamenti sicuri. Condividi le tue idee […]
1 Ottobre 2014

Autovelox calcola l’alcol bevuto

Secondo l’ OMS l’alcol provoca circa 2 milioni e mezzo di decessi l’anno ed è la prima causa di morte tra i giovani fino a 24 […]
3 Settembre 2014

Pensaci, prima di bere un bicchiere di troppo

La bellezza della vita, ciò per cui vale la pena viverla e che può essere perso in un solo attimo, per una distrazione, un’infrazione o un […]
29 Luglio 2014

Reagisci, la vita è tua

“Reagisci” è il titolo della campagna di comunicazione sociale lanciata nel 2014 da    Dianova, Onlus  in 11 paesi del mondo tra cui l’Italia.
30 Giugno 2014

Conoscere l’alcol: campagna informativa nei supermercati

Circa 3 milioni di persone  di ogni età hanno ricevuto informazioni sul consumo responsabile e moderato di bevande alcoliche e sui comportamenti da evitare come il […]
29 Maggio 2014

A guidare in sicurezza si impara on line

Corsi di guida multilingue per insegnare il codice della strada  anche agli stranieri residenti in Italia Sono moltissime le persone che vivono e lavorano in Italia, […]
30 Aprile 2014

Calano i consumi di alcol in Italia

Il nostro paese è all’ultimo posto in Europa. Efficaci le nostre politiche di informazione e prevenzione. I dati pubblicati nell’ultimo rapporto dell’Istat segnalano una tendenza alla […]
21 Marzo 2014

Arriva l’ecall sulle nuove auto

Il Parlamento Europeo ha autorizzato entro il 2015 la dotazione obbligatoria di allerta in caso di incidente Entro ottobre 2015  tutte le nuove automobili e i […]
28 Febbraio 2014

OMS per la sicurezza stradale

L’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha creato la Online Library of Road Safety Mass Media Campaigns Ogni anno nel mondo muoiono a causa di incidenti stradali […]
31 Gennaio 2014

Zero per mille. Zero problemi

Anche in Svizzera scatta il divieto assoluto di bere alcol per i neopatentati Con il nuovo anno anche in Svizzera è scattato per i neo patentati […]
17 Dicembre 2013

Controlli stradali a tappeto a Dicembre in Europa

Il network europeo delle polizie stradali scende in campo con la campagna Drugs and Alcohol. La Tispol,  rete di cooperazione tra le polizie stradali di tutta […]
27 Novembre 2013

Binge drinking: quale limite?

Una ricerca di Eclectica  e dell’Osservatorio Permanente Giovani e Alcol Il  fenomeno del binge drinking  giovanile è un  tema di grande attualità sociale  e scientifica che  […]
31 Ottobre 2013

Guida in stato di lucidità

Un concorso rivolto  ai giovani per un video su alcol e guida Il concorso è aperto a tutti i ragazzi tra i 16 e i 24 […]
29 Settembre 2013

L’ultima tappa di “Guida tu la vita. O bevi o guidi” arriva a Lecce

Arriva a Lecce per l’ultima tappa, dopo Torino, Genova, Verona, Rimini, Roma e Salerno, l’experience tour “Guida tu la vita. O Bevi O Guidi” che ha […]
29 Agosto 2013

Dai un passaggio alla sicurezza

Una campagna  firmata da Piero Angela e Diego Abatantuono per la guida sicura in vacanza L’iniziativa  si chiama “Vacanze coi fiocchi” ed è stata realizzata grazie […]
29 Giugno 2013

What impact could a drink have on your night out?

Fa discutere l’ultima campagna contro il bere alla guida del governo inglese Fa discutere il messaggio di uno spot promosso dal Ministero dei Trasporti Inglese per […]