30 menù e 100 ricette per creare gli abbinamenti su misura e gustare la birra a casa Metti una sera a cena… d’estate, a casa, in terrazza o in giardino, in compagnia degli amici e di una buona birra per dare un tocco di originalità e gusto al vostro menù. E, se siete colti da dubbi improvvisi, potete sempre ricorrere all’aiuto dell’esperto. Nasce così, dalla voglia di suggerire nuovi modi di sperimentare la birra in un contesto familiare e conviviale, “Birra Gourmet a casa tua”, la nuova iniziativa firmata AssoBirra e Gambero Rosso idealmente dedicata a quanti in questi anni hanno scoperto la birra al ristorante e desiderano sperimentarne la versatilità anche a casa in un’occasione di festa con gli amici e i parenti.
Per rispondere ai 2 italiani su 3 che considerano la birra l’accompagnamento ideale per le cene con gli amici è stata creata una sezione speciale sul sito internet più cliccato dai buongustai italiani www.gamberorosso.it che per sei mesi si trasformerà in una vera e propria guida online a tutti gli abbinamenti e i segreti per preparare anche a casa un convivio da buongustai con la birra. Per gli indecisi sulla birra da scegliere, su come abbinarla o cosa cucinare, l’ispirazione arriva da un clic sull’ampio database di 100 ricette esclusive firmate dal Gambero Rosso e articolate in ben 30 menù per tutte le occasioni e ricchi di richiami al territorio e alla mediterraneità. Ciliegina sulla torta: l’help-desk attivo tutti i venerdì, da giugno a ottobre, per la consulenza online di un esperto del Gambero Rosso (un vero e proprio personal gourmet virtuale) con i consigli e trucchi del mestiere che guiderà i golosi e gli appassionati del buon bere e del buon mangiare alla scoperta di abbinamenti inaspettati nel segno del trend birra.
Il punto di partenza sono le sei macro aree tematiche che suggeriscono ciascuna cinque menù adatti ad ogni atmosfera e situazione: birra e crudi, birra e formaggi, birra e pesce, birra e regioni d’Italia, birra d’estate e birra d’inverno. Alcuni esempi? Birra e crudi propone il romantico e evocativo menù “In due”, che parte abbinando un composto da ravioli crudi di filetto ricotta di bufala e parmigiano e olio alla rucola con una leggera birra Analcolica, segue poi il filetto di maiale, tartare di finocchi e salsa di liquirizia da abbinare ad una profumata Bock, per poi chiudere con un’insalata di spinaci novelli, speck all’aceto balsamico e parmigiano reggiano in compagnia di una speziata birra Weizen. Birra e formaggi è invece un viaggio alla scoperta di inaspettati e sorprendenti abbinamenti con un mondo che con la birra vanta più di un’affinità. Come le frittelle al formaggio, da provare ancora con una Weizen di frumento.
Ma l’arrivo del caldo e delle vacanze evoca fresche serate con gli amici nel giardino nelle quali le birre più leggere e beverine trovano una dimensione ideale. Direttamente dalla sezione Birra d’estate si potrebbe assaggiare una gelatina di pomodoro e pesto leggero con una fresca Lager, carbonara di peperoni con i toni piacevolmente amaricati di una Pils. L’estate “chiama” i sapori del mare e direttamente dalle cinque proposte della sezione Birra e pesce troviamo il menù “Una cena romantica” con uno sfizioso antipasto di tartare di tonno da assaggiare con la delicatezza di una Blanche, e le intramontabili (e ricchissime) linguine all’astice abbinate alla popolare Lager.
Dal caldo al freddo, la sezione Birra d’inverno presenta il suggestivo menù “Tramonto in montagna”, con un antipasto di crostini ai funghi accompagnati con una Pils, un classico come le pappardelle con il coniglio con la birra Weizen e il piatto forte con polpette di carne in umido da abbinare ad una Ale. Per chi, infine, vuole andare sul sicuro e ricreare le suggestioni della tradizione regionale e della mediterraneità, la sezione Regioni d’Italia ci porta un po’ in giro per il bel paese, evocando sapori e profumi da Campania, Piemonte, Sicilia, Toscana e Lazio.
Ricette facili ma con stile, piatti da riscoprire grazie alle sfumature della birra, che permettono di esaltare antichi sapori o di sperimentare idee originali. La cena è servita, non resta che condirla con la giusta compagnia.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |