Verdure di stagione: la zucca

Appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, come le zucchine, i cetrioli, il cocomero e il melone, la zucca è originaria dell’America Centrale, ma è oggi coltivata in tutto il mondo. In Italia, le zone maggiormente vocate sono quelle di Cremona e Mantova. In cucina è tra le verdure più versatili e si presta molto bene a […]
Alcol: distribuzione e consumatori insieme per un consumo responsabile.

Le bevande alcoliche come vino e birra rappresentano una componente importante di molte culture alimentari, tra cui la nostra mediterranea. Tuttavia, se vogliamo che non diventino un pericolo per la nostra salute, dobbiamo consumarle in modo appropriato, moderato e responsabile. L’abuso di alcol o il suo consumo in occasioni e modalità sbagliate rappresentano un problema […]
Anziani meno fragili mangiando mediterraneo e bevendo moderato

Lo sostiene uno studio che ha analizzato 9mila partecipanti over 60. Emerso un ruolo importante del consumo regolare di bevande alcoliche. L’aumento della vita media e il crescente numero di anziani nelle società occidentali spingono a cercare nuove strade per migliorare la qualità della vita, aggiungendo vita agli anni e non solo anni alla vita. […]
Demenza: chi beve moderato e regolare nel corso della vita rischia meno

A dirlo i ricercatori del celebre studio britannico ‘Whitehall’ che hanno analizzato dati ottenuti su 9mila persone seguite per oltre vent’anni . Buone notizie per chi ama concedersi un bicchiere di vino o birra, possibilmente durante il pranzo o la sera. Sembra infatti che i consumatori moderati di bevande alcoliche possano avvantaggiarsi sul lungo periodo […]
2017, anno record per la birra italiana

Secondo i dati registrati e diffusi da Assobirra nel suo Annual Report la birra italiana vive un momento straordinario: export, produzione e consumi fanno segnare livelli record mai registrati in oltre 110 anni di storia. PRODUZIONE ED EXPORT VOLANO: +7% – Nel 2017 le esportazioni hanno raggiunto il massimo storico (2,7 milioni di ettolitri), in crescita […]
Estate a tavola: la birra lager è protagonista

Con il grande caldo, a tavola, cerchiamo piatti freddi dal gusto leggero e stuzzicante da gustare accompagnati da una buona birra chiara, fresca e spumeggiante, come la lager, la più amata dagli italiani. Se la birra è la regina indiscussa dell’estate, la birra lager, chiara, fresca, leggera e spumeggiante, è la protagonista perfetta della tavola […]
Movida molesta: nella Capitale si combatte così

La Movida è un fenomeno di costume giovanile molto diffuso nelle città, soprattutto durante l’estate. Purtroppo all’atmosfera di festa sono legati episodi di disagio per i cittadini che inducono le autorità comunali ad intervenire con ordinanze e divieti. Movida deriva dall’aggettivo movido, che in spagnolo significa movimentato. Si usa per descrivere la situazione di animazione, […]
Bere moderato e salute, nuove conferme

Pubblicati due studi su larga scala che dimostrano un effetto protettivo del consumo moderato di bevande alcoliche sulle patologie cardiache. Confermato l’aumento del rischio per alcuni tipi di tumore. Sono stati pubblicati quasi contemporaneamente, ed entrambi confermano che il consumo moderato di alcol resta un fattore protettivo per la salute del cuore, oltre che per […]
Stili di vita e longevità. Il ruolo del bere moderato

Anche il bere moderato può avere un ruolo positivo per vivere a lungo e in buona salute. A dirlo è uno studio britannico su 8mila persone che ha analizzato il contributo di diversi comportamenti in relazione al rischio di malattia e mortalità. Mangiare sano, fare attività fisica, non fumare, tenere sotto controllo il peso corporeo […]
Ortaggi di stagione: le melanzane

Ricche di gusto e povere di calorie le melanzane sono perfette per la dieta estiva. Ma, attenzione, tendono ad assorbire molti grassi in cottura e se non si fa attenzione rischiano di trasformarsi in un piatto ipercalorico. Storia e origini Originaria dell’Asia meridionale dove era conosciuta come vatigama, nel XIII secolo fu trasportata dai persiani in […]