23 Novembre 2018

Birra e salute, la protezione passa anche per il colesterolo

Secondo uno studio spagnolo, il consumo moderato di birra modificherebbe in maniera favorevole il profilo lipidico in soggetti con problemi di peso. Che un consumo moderato […]
23 Novembre 2018
se aspetti un bambino l'alcol può attendere

Se aspetti un bambino l’alcol può attendere

Perché parlare di alcol e gravidanza? In che modo l’alcol bevuto dalla mamma può causare problemi al nascituro?  A sensibilizzare le future mamme su un tema […]
23 Novembre 2018

Novembre, tempo di castagne

Novembre, l’aria si fa frizzante, le giornate più corte e la natura ci regala odori, colori e sapori più intensi. A tavola tornano piatti caldi ricchi […]
23 Novembre 2018

È nata la birra “100% Furlane”

È una Golden Ale interamente prodotta con materie prime agricole e risorse tecnologiche e umane in Friuli grazie alla collaborazione virtuosa tra tre realtà locali: agricoltura, mondo […]
28 Settembre 2017

Sempre più italiani all’Oktoberfest

La festa della birra più famosa al mondo è iniziata anche quest’anno a Monaco di Baviera. Gli italiani sono tra i visitatori più assidui, superati solo dai britannici. Seguono spagnoli, tedeschi e francesi. Tutto è cominciato con un festeggiamento di nozze su un prato il 12 ottobre 1810.
28 Settembre 2017

Alcol nemico o amico della salute? Dipende da come e quanto si beve.

Uno studio americano su oltre 300mila persone aggiunge nuove conferme a quanto la scienza dice da tempo anche se non tutti sembrano voler accettare queste evidenze. Chi beve moderato rischia meno di morire per malattie cardiovascolari e cerebrovascolari rispetto agli astemi. Dannoso invece il consumo eccessivo soprattutto se concentrato in poco tempo (binge drinking.)
28 Settembre 2017

Menù di ottobre: maiale, mela e zenzero e una fragrante birra Weiss

L’autunno è arrivato con i suoi colori e l’aria frizzante che ci invoglia a mangiare  cibi più saporiti e cucinati. Il maiale è una carne gustosa e versatile dal prezioso valore nutritivo. E non è vero che è pesante, basta saperla preparare e accompagnare con le verdure giuste.
28 Settembre 2017

Gli adolescenti e l’alcol. Come affrontare e contrastare il fenomeno.

Come e perché gli adolescenti iniziano a bere, ma soprattutto ad abusare di alcol? Come deve essere affrontato il problema e quali sono le risorse da mettere in campo per risolverlo? Qual è l’influenza della famiglia e il ruolo del territorio?Possono i pediatri costituire una risorsa preventiva? Una iniziativa dell’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol.
5 Settembre 2017

Diabete, rischia meno chi beve abitualmente. E con moderazione.

Chi beve regolarmente un bicchiere di birra o vino rischia meno di ammalarsi di diabete. Ma è il modo di consumare le bevande alcoliche e non […]
5 Settembre 2017

L’estate sta finendo. Ma il caldo non se ne va.

Rinfrescarsi con cibi e bevande freschi aiuta a sopportare il caldo  che, nonostante l’estate stia finendo, non sembra per ora volerci abbandonare, con temperature che vanno […]
5 Settembre 2017

L’Economia del Cittadino in Villa, il primo trattato di homebrewing.

Quella di farsi la birra in casa non è solo una moda odierna. Già nel 1600 esistevano regole precise e dettagliate su come comportarsi per ottenere […]
5 Settembre 2017

La fermentazione alcolica: una questione di chimica o di magia?

La fermentazione alcolica è un processo naturale conosciuto da millenni ma è stata considerata per secoli un fenomeno magico e sovrannaturale. Solo a partire da metà […]
25 Maggio 2017
newsletter birrainforma maggio 2017-

Birra e salute, da Bruxelles gli esperti confermano i benefici della moderazione

Scienziati internazionali riuniti nella capitale belga per il’ simposio‘ Beer and Health’ confermano che la  birra consumata moderatamente e in un contesto conviviale può far parte […]
25 Maggio 2017
birrainforma-maggio-2017-immagine-storia-e-cultura-premio-cerevisia_small

Cerevisia 2017 premia le eccellenze birrarie italiane

Insieme al mercato della birra artigianale cresce anche il successo del Premio dedicato alle birre artigianali italiane di qualità. L’edizione di quest’anno vede il 50 % di partecipanti in più.
25 Maggio 2017
birrainforma-maggio-2017-immagine-storia-e-cultura-birrovagando_small

Birrovagare: la nuova frontiera del turismo contagia anche l’Italia.

Girovagare in cerca di birre di qualità è diventato ormai un vero e proprio trend turistico che permette di unire  alla bellezza del viaggio il piacere […]
25 Maggio 2017

Primi caldi? Avanti con i “crudi”, perfetti con la birra.

Quando il caldo si fa sentire il nostro organismo ci chiede  piatti più freschi leggeri e gustosi e tanta acqua e sali minerali. Ottimi i “crudi” […]