4 Settembre 2018

Settembre: a tavola è ancora estate

Siamo tornati dalle vacanze ma abbiamo ancora voglia di estate. Godiamoci  fino in fondo queste ultime giornate con fine settimana passati all’aperto e pranzi con gli […]
3 Settembre 2018

Il Palagurmé promuove la cultura della birra

Esperienze gustative, lezioni di esperti, esercitazioni pratiche e molto altro in una struttura polifunzionale creata a Pordenone allo scopo di far crescere la cultura brassicola nel […]
25 Luglio 2017

C’è anche il bere moderato tra le buone abitudini per vivere a lungo

Mangiare sano, fare regolare attività fisica, non fumare e bere moderato.  Queste le buone abitudini per vivere a lungo. A dirlo è uno studio svedese su […]
25 Luglio 2017

Scopri il piacere dei sapori esotici con la birra

Non c’è bisogno di andare tanto lontano per sperimentare sapori diversi ed esotici. Basta un po’ di curiosità e di spirito di avventura. Gli ingredienti si […]
25 Luglio 2017

Portarsi la birra fresca in spiaggia? È facile con Stubby Strip

Un’idea semplice ma geniale risolve il problema di come avere sempre una scorta di birra fresca da portare con sé in vacanza. Una striscia isolante di […]
25 Luglio 2017

Tutti i Santi della birra

Birra e religione hanno avuto sempre un legame molto stretto. Ed è forse per questa ragione che ci sono così tante figure di santi considerati i […]
27 Giugno 2017

Vita in buona salute: è piu’ lunga in chi beve moderato

A dirlo è uno studio olandese condotto su oltre 30 mila persone di cui si conoscevano dettagliatamente le abitudini a consumare bevande alcoliche che ha misurato  […]
27 Giugno 2017

Alcol e divieti, cosa ne pensano i giovani?

I divieti in materia di alcol riguardano soprattutto i giovani che però non vengono quasi mai interpellati in proposito. Ci ha pensato una ricerca promossa dall’OPGA […]
27 Giugno 2017

Appuntamento in terrazza (o in giardino) per un aperitivo light

Le vacanze vere sono ancora lontane ma, complice il clima ormai estivo, ogni fine settimana è prezioso per rilassarsi e trascorrere giornate piacevoli e rilassanti in […]
27 Giugno 2017

Inno a Ninkasi, Dea della birra

Sono stati quasi certamente i Sumeri ad aver preparato la prima birra della storia più di 4000 anni prima della nascita di Cristo. Un’ulteriore conferma viene […]
26 Aprile 2017

Bere moderato fa bene. Lo conferma un mega studio d’oltremanica

I ricercatori britannici hanno analizzato 2 milioni di persone e numerose patologie cardiovascolari finora poco esplorate con risultati che confermano l’effetto protettivo del bere moderato.
26 Aprile 2017

Il bere mediterraneo contro abuso e dipendenza da alcol

Può il modello mediterraneo che prevede un consumo di bevande alcoliche moderato e conviviale aiutare a prevenire gli abusi di alcol e a trattare i soggetti […]
26 Aprile 2017

Pausa pranzo in tempo di dieta? Una birra ci sta

Si può stare a dieta pur continuando a godersi la birra? Certamente sì. L’importante è conoscere il valore energetico dei diversi piatti che si scelgono e […]
26 Aprile 2017

La birra, buona anche per lavarsi

La birra non è solo buona da bere. I suoi ingredienti, acqua, minerali, aminoacidi, maltodestrine, luppolo e lieviti hanno proprietà benefiche che possono essere sfruttate nella […]
15 Marzo 2017

Bevande alcoliche e rischio di diabete. La parola chiave è moderazione

Uno studio su oltre 60mila persone di dieci diversi Paesi europei analizza il rapporto tra bevande alcoliche e rischio di diabete. E conferma che è il […]
15 Marzo 2017

Alcol. Costruire un modello di consumo responsabile è possibile?

Il Laboratorio Istituzionale dell’Osservatorio Permanente sui Giovani e L’Alcool riunisce in un seminario esponenti della ricerca scientifica, delle istituzioni sanitarie e del mondo produttivo. L’evento, ad […]
15 Marzo 2017

Aperitivo “scientifico” con birra

Il Museo di Storia Naturale di Genova apre le sue porte, di sera, ad una nuova attività rivolta ad un pubblico adulto: gli aperitivi scientifici “Scienza […]
15 Marzo 2017

Carciofi. Dove il vino fallisce la birra trionfa

Il carciofo è un ortaggio squisito e salutare da portare in tavola in questa stagione. Ma con il vino proprio non va d’accordo. Con la birra […]
26 Gennaio 2017

Sindrome metabolica. Chi beve moderato (e a pasto) abbassa il rischio

Uno studio brasiliano ha analizzato il consumo di bevande alcoliche di oltre 14.000 persone in relazione a questa patologia sempre più diffusa. E ha dimostrato che […]
26 Gennaio 2017

Una birra dopo lo sport? Meglio di un integratore!

Molti atleti amano la birra  e non solo perchè è buona e fresca. Il suo contenuto in acqua, sali, vitamine e maltodestrine  può trasformare questa piacevole […]
26 Gennaio 2017

Carne alla griglia? Marinata nella birra è meglio!

La cottura alla griglia provoca nella carne la formazione di composti dannosi alla salute. Ma questo fenomeno può essere fortemente ridotto utilizzando l’accorgimento di marinare la […]
26 Gennaio 2017

La sindrome alcolico fetale colpisce ogni anno 119.000 bambini

Ogni anno 119.000 bambini al mondo nascono con la sindrome alcolico fetale una patologia che può essere completamente evitata raccomandando alle donne di non bere  durante […]
13 Dicembre 2016

Consumo di alcol, a lungo termine la moderazione premia

Uno studio su 50mila donne svedesi mostra che chi beve regolarmente con moderazione ha un vantaggio in termini di riduzione del rischio di mortalità rispetto a […]
13 Dicembre 2016

Giovani e alcol: non sempre la notizia informa davvero

Parlare di alcol non è facile senza cadere nel rischio di semplificazioni e sensazionalismi. Ecco perché è importante che gli esperti dialoghino con i professionisti dell’informazione.
13 Dicembre 2016

La cultura della birra (belga) è Patrimonio dell’Umanità

Importante riconoscimento da parte dell’Unesco alla cultura della birra che in Belgio trova il suo terreno ideale per, nascita, storia e tradizione.
13 Dicembre 2016

Una ricetta per la Vigilia? Spaghetti con le vongole e birra

Bere birra con il pesce è ormai una tendenza consolidata, ma qual è la birra ideale per gli spaghetti con le vongole? Scopriamolo la vigilia di […]
2 Novembre 2016

Alzheimer: la birra può proteggere

Nel mondo si registrano ogni anno circa 10 milioni di nuovi casi della malattia che  in Italia colpisce oltre 600mila persone.
2 Novembre 2016

Una fontana di birra

Succede  a Zalec, in Bassa Savinja,  chiamata  “la valle dell’oro verde” perché ospita  tre quarti delle piantagioni slovene di luppolo.  
2 Novembre 2016

La birra con luppolo a chilometro zero

Si chiama Anastasia ed è prodotta nella piana reatina con una varietà di luppolo coltivata in loco.
2 Novembre 2016

Una birra dopo lo sport? Sì, grazie.

L’affermazione è della Società Italiana di Nutrizione e Sport.
13 Settembre 2016

Due birre al giorno contro il rischio cardiovascolare

I dati a sostegno di un effetto benefico della bevanda nel recente Documento di Consenso a firma di un pool di esperti interazionali.
13 Settembre 2016

Riprodotto il gusto della prima birra della storia

A Gerusalemme nel piccolo birrificio “Hertz”,  molto apprezzato dagli abitanti locali, si può assaggiare una birra che ha il gusto di quella prodotta in Mesopotamia dai […]
13 Settembre 2016

Pagati per bere birra: accade al National Museum di Washington

Il lavoro consiste nell’assaggiare le birre prodotte in tutto il paese e catalogarle per gli archivi del dipartimento di storia del cibo.
13 Settembre 2016

Il limone sposa la birra e il matrimonio funziona

Com’è nata la birra radler e perché si chiama proprio cosi?  La storia che la riguarda è curiosa. Nel lontano 1922, in un assolato giorno di […]
25 Luglio 2016

Birra e salute: raggiunto un consenso internazionale

Gli effetti del consumo di alcol sulla salute umana hanno avuto una crescente attenzione da parte della comunità scientifica internazionale.
25 Luglio 2016

Dall’intelligenza artificiale nasce la birra AI

La birra, si sa, è antica quasi come il mondo. In ogni caso, di certo, il mestiere del birraio è uno dei mestieri più antichi al […]